Il Gulf Cooperation Council Patent Office (GCCPO) ha ampliato i suoi servizi per includere il Qatar, in aggiunta a Bahrain e Kuwait. I richiedenti ora hanno la possibilità di designare BH, KW e/o QA quando depositano una domanda di brevetto presso il GCCPO.
Una volta completato l'esame sostanziale, il GCCPO trasferirà l'indennità agli uffici nazionali designati per la pubblicazione, la concessione e il rilascio. Nonostante l'adesione di ciascun paese al Trattato di cooperazione in materia di brevetti, i richiedenti che utilizzano il percorso GCCPO devono presentare le loro domande con un periodo di 12 mesi dalla prima priorità dichiarata, come previsto dalla Legge sui brevetti GCC.
Ai sensi della normativa, il deposito, l'esame sostanziale e le prime due annualità (2° e 3° anno) sono versate al GCCPO, mentre le restanti annualità, pubblicazione e diritti di concessione sono da versare presso i rispettivi Uffici brevetti nazionali. Il processo si tradurrà in un brevetto nazionale protetto e applicato in quel paese secondo le sue leggi e regolamenti nazionali.
L'estensione dei servizi di GCCPO al Qatar rappresenta un passo significativo verso l'armonizzazione regionale dei brevetti, facilitando gli inventori e le imprese nell'ottenere i diritti di brevetto all'interno della regione del Golfo.