Dal 1 agosto 2023, grazie alla recente Ordinanza INPI/PR n. 25
pubblicata dal Brazilian Patent and Trade Mark Office (BRPTO), il processo di registrazione dei disegni sotto l'Accordo dell'Aja diventa più snello e conveniente. Questo significa che con una singola domanda internazionale, è
possibile ottenere protezione in tutti i paesi firmatari dell'accordo,
rendendo l'innovazione più accessibile e veloce.
Il 4 luglio 2023, BRPTO ha pubblicato l'Ordinanza INPI/PR n. 25 istituendo la prosecuzione delle registrazioni di disegni ai sensi dell'Accordo dell'Aia, che entrerà in vigore il 1° agosto 2023.
Vale la pena notare che il suddetto Accordo dell'Aia è volto a facilitare e velocizzare le procedure per la registrazione di un disegno all'estero e ridurre i costi connessi a tale procedura. I richiedenti brasiliani potranno ottenere la protezione dei disegni in tutti i paesi firmatari attraverso un'unica domanda internazionale depositata.
Secondo la convenzione dell'Aia, ogni paese effettuerà la propria analisi in merito alle domande di disegni basate sul trattato, quindi, nel caso di richiedenti che designino il Brasile per un deposito internazionale attraverso il BRPTO, tale domanda sarà esaminata utilizzando la legge brasiliana 9.279/96.
In queste specifiche domande, è importante ricordare che il richiedente domiciliato all'estero deve nominare e mantenere un avvocato qualificato domiciliato in Brasile, con pieni poteri di rappresentanza.
Inoltre, a partire da 6 mesi dopo la designazione del Brasile in una domanda di disegno internazionale, il BRPTO invierà all'Ufficio internazionale una notifica di rifiuto o concessione di protezione.
La registrazione internazionale che designa il Brasile deve essere rinnovata ogni cinque anni dietro pagamento presso l'Ufficio internazionale, con una durata massima della protezione di 25 anni dal deposito. La designazione non rinnovata per il Brasile si estinguerà alla fine del suo mandato, così come le designazioni in attesa di esame.