Timberland: il caso trade dress è in attesa di una decisione

Il caso legale sulla forma distintiva (trade dress) del classico scarponcino Timberland è in corso negli USA davanti alla Quarta Corte d'Appello e evidenzia domande interessanti sul ruolo del trade dress di un prodotto rispetto alla tutela registrata del design, al copyright e ai brevetti di utilità.

Qualche informazione:

➤ I Timberland boots sono stati venduti a partire dal 1970, con vendite di oltre 100 milioni di dollari ogni anno.

➤ Il design delle scarpe è ben riconosciuto come un'icona.

➤ USPTO ha rifiutato di registrare il marchio perché ha ritenuto che il design fosse privo di secondary meaning e troppo funzionale.

➤ INTA ha presentato un amicus brief in sostegno di Timberland, sostenendo che il tribunale distrettuale ha commesso un errore nell'analisi della funzionalità del design.


La corte dovrà pronunciarsi su due questioni principali:

✔️ Funzionalità del Design: la corte deve determinare se il design degli stivali Timberland è funzionale o meno. Un design è considerato funzionale se è essenziale per l'uso o lo scopo del prodotto o se influisce sul costo o sulla qualità del prodotto. Se un design è giudicato funzionale, non può essere protetto come marchio perché ciò limiterebbe indebitamente la concorrenza.

✔️ Secondary meaning: la corte deve anche determinare se il design degli stivali Timberland ha acquisito un secondary meaning. Questo viene acquisito quando i consumatori iniziano a riconoscere il design come un indicatore dell'origine del prodotto, cioè lo associano specificamente a Timberland. Se il design ha un significato secondario, può essere protetto come marchio.


Le decisioni della corte su questi due punti determineranno se il design degli stivali Timberland potrà essere registrato come marchio.

Post a Comment

Translate