A partire dal 10 gennaio 2024, l'Ufficio brevetti e marchi della Turchia (TÜRKPATENT) sarà il foro competente per le azioni di annullamento dei marchi per loro mancato utilizzo.
Sebbene i dettagli finali non siano stati ancora comunicati ai professionisti, il procedimento sarà gestito elettronicamente tramite il sistema di deposito elettronico di TÜRKPATENT. Per il momento, l’azione di cancellazione deve essere presentata sotto forma di causa civile presso la giurisdizione del registrante.
La necessità di un contenzioso civile, che è costoso e lungo, è solitamente un fattore proibitivo. Dopo il 10 gennaio 2024, i terzi potrebbero essere più propensi a chiedere la cancellazione della registrazione di un marchio che non è stato utilizzato nei cinque anni precedenti. Pertanto, si ritiene che il rischio di affrontare un'azione di cancellazione aumenterà dopo il 10 gennaio 2024 per quei marchi che hanno più di cinque anni e non sono stati utilizzati validamente in Turchia.
Inoltre, dal 2017, nel rispondere ad un'opposizione di terzi, un richiedente può chiedere all'opponente di fornire prove dell'uso dei marchi su cui si basa l'opposizione, quando tali marchi hanno più di cinque anni. L’incapacità dell’opponente di dimostrare la validità e l’uso estensivo di tali marchi in Turchia comporterà il fallimento dell’argomentazione sul rischio di confusione e potrebbe, in definitiva, portare al rigetto dell’opposizione nel suo complesso.
Tuttavia, nel caso in cui un marchio più vecchio di cinque anni non sia stato utilizzato validamente in Turchia, le possibilità di successo di potenziali opposizioni basate sulla registrazione del soggetto sarebbero piuttosto scarse. Lo stesso rischio si corre in un'azione di invalidazione o contraffazione contro terzi basata su tale registrazione.