Evento sul fair use nel data mining di testo e nell'intelligenza artificiale

Nell'era digitale, la ricerca computazionale, inclusi il data mining di testo (TDM) e l'intelligenza artificiale (AI), rappresenta un'opportunità straordinaria per l'innovazione e la conoscenza. Queste tecniche permettono agli studiosi di vari ambiti di esplorare grandi volumi di dati - dai testi scientifici ai film - per analizzare e comprendere meglio fenomeni come l'evoluzione dei concetti di genere, razza e identità nel tempo. Tuttavia, la strada dell'innovazione è spesso ostacolata da incertezze legali, legate principalmente ai diritti d'autore e alle condizioni d'uso restrittive, che possono frenare il progresso della ricerca.

Per affrontare queste sfide, la settimana dedicata all'uso equo (Fair Use Week) si arricchisce di un evento imperdibile: un webinar che esplorerà il ruolo dell'uso equo nelle tecniche di ricerca computazionale. Questa sessione, organizzata in collaborazione con il Library Copyright Institute, si pone come un momento cruciale per chiunque sia interessato al TDM e all'AI applicati alla ricerca.

La "Fair Use Week" è un evento annuale negli Stati Uniti dedicato alle dottrine del fair use e del fair dealing, essenziali per l'utilizzo di materiali soggetti a diritto d'autore in determinate circostanze senza necessità di autorizzazione. Questo evento mette in luce come tali dottrine promuovano l'equilibrio nel diritto d'autore, favorendo il progresso e la libertà di espressione. È un'occasione per discutere le opportunità offerte, celebrare casi di successo ed espandere la comprensione di queste pratiche fondamentali.

Quando e dove?
L'appuntamento via web è fissato per mercoledì 28 febbraio 2024, dalle 13:00 alle 14:30 ET (10:00-11:30 PT). La partecipazione è aperta a tutti previa registrazione.

Perché partecipare?
Il webinar non solo offrirà una panoramica dettagliata sull'uso equo nel TDM e nell'AI ma anche la possibilità di interagire direttamente con esperti legali e ricercatori di spicco nel campo. Tra i relatori figurano Dave Hansen, Direttore Esecutivo dell'Authors Alliance, Rachael Samberg, Ufficiale di Comunicazioni Scientifiche presso UC Berkeley, e Lauren Tilton, Professoressa di Liberal Arts e Digital Humanities presso l'Università di Richmond. Sarà un'occasione unica per approfondire le complessità legali e etiche e per discutere le ultime evoluzioni nel settore, con ampio spazio dedicato a domande e risposte.

Un invito alla comunità
Questo evento rappresenta un'opportunità imperdibile per ricercatori, accademici, professionisti del diritto e tutti coloro che sono interessati all'impiego etico e legale delle tecnologie di data mining e intelligenza artificiale nella ricerca. È un'occasione per ampliare la propria conoscenza, confrontarsi con esperti del settore e contribuire a una riflessione collettiva sull'importanza dell'uso equo nella promozione dell'innovazione e della diffusione della conoscenza.

Come iscriversi?
Per partecipare a questo evento formativo e informativo, è necessario registrarsi attraverso il link fornito dall'organizzazione: REGISTRAZIONE


Invitiamo tutti gli interessati a iscriversi al webinar e a contribuire con le proprie domande e riflessioni. L'uso equo nel TDM e nell'AI è un tema di rilevante attualità e importanza e la vostra partecipazione è essenziale per indirizzare il futuro di queste tecnologie in modo responsabile e informato!

Post a Comment

Translate